Viaggiare vuol dire programmare minuziosamente tutte le esperienze che si desiderano vivere nella città individuata come destinazione. Firenze è sicuramente una delle città più ricche di storia e d’arte, con tante attrazioni da visitare; una volta controllato il clima previsto nel periodo del viaggio e se siano in programma feste tradizionali durante il soggiorno, spesso ciò a cui non si bada è la comodità con cui trascorrere questa esperienza.
La parte più noiosa durante uno spostamento può rivelarsi quando dopo aver lasciato la camera d’albergo per esempio, occorre portare con sé i bagagli che, seppur piccoli, rappresentano una presenza ingombrante da dover trascinare in giro per i posti che si desidera visitare.
Una soluzione a questo problema a Firenze è rappresentano da Radical Storage, un vero e proprio BagBnb, un deposito per i bagagli che ti permette di vivere pieno la vacanza e godere delle bellezze della città a mani libere. Sul sito di Radical Storage o sulla app dedicata troverai i depositi bagagli a Firenze più popolari, in base alla tua posizione e tutto è gestibile online.
Cos’è Radical Storage
Se non sai dove lasciare i bagagli a Firenze prima di raggiungere l’albergo o subito dopo averlo lasciato, oppure se si vuole visitare musei senza dover portare con sé zaini pesanti e ingombranti, è possibile affidarsi ai servizi di Radical Storage.
Da anni questa BagBnb, offre a chi ne fa richiesta un comodo e funzionale servizio di deposito bagagli facendo affidamento su aziende locali che mettono a disposizione i propri depositi. I requisiti principali di questi punti di raccolta che vengono selezionati da Radical Storage sono la sicurezza e la pulizia.
Lo scopo di questa iniziativa è quella di permettere a chiunque desideri visitare Firenze, possa farlo piacevolmente, libero dai propri effetti personali che impediscono di vivere a pieno l’esperienza del viaggio.
Come funziona il servizio di Radical Storage
Riguardo il servizio offerto da Radical Storage, sul web sono moltissime le opinioni positive di coloro che l’hanno scelto per trascorrere dei momenti di libertà in giro per Firenze. Sono pochi i passaggi da eseguire per usufruire di questo servizio. Una volta effettuato l’accesso al sito o all’app, bisogna effettuare la ricerca per trovare il deposito più vicino alla propria posizione, attivando la geolocalizzazione. In questo modo si può individuare il deposito che soddisfa al meglio le proprie esigenze; il passo successivo è prenotare, compilando un semplice modulo e procedere al pagamento. Il servizio di deposito bagagli di Radical Storage ha un costo fisso di 5 euro al giorno a bagaglio. Inoltre, qualsiasi bagaglio lasciato in uno dei depositi di questo BagBnb può essere coperto da una garanzia fino a 3000 € in caso di furto, smarrimento o danneggiamento.
Dopo aver effettuato il pagamento, il sistema indirizza a una pagina web contenete il QR code e tutte le informazioni sul deposito scelto: indirizzo, contatti e eventuali offerte pensate per chi sceglie di lasciare lì i bagagli, ad esempio prodotti o servizi a prezzi scontati.
Inoltre, il perfezionamento del servizio avviene con la ricezione di due email, una di conferma e una contenenti le regole per usufruire al meglio del servizio.
Qualora si abbia la necessità di modificare la prenotazione, è possibile apportare delle variazioni contattando il servizio clienti di Radical Storage in qualsiasi momento.
A questo punto non resta che recarsi presso il punto di deposito e identificarsi, mostrare il codice QR e lasciare il proprio bagaglio. Per questioni di sicurezza, è previsto che al momento del deposito vengano scattate delle foto alle valigie da parte del partner di Radical Storage e, successivamente verrà inviata un’email contenente la ricevuta della consegna. Altrettanto facile sarà il momento del ritiro dei propri bagagli: occorre tornare presso il deposito con la ricevuta di prenotazione e ritirarli.
Radical Storage dispone di un efficiente servizio clienti: via email oppure tramite il servizio chat disponibile 24/7.