Perdere i capelli può essere un’esperienza angosciante. Sebbene ci siano molte opzioni di trattamento disponibili, alcune possono essere costose, dolorose o inaffidabili.
Tuttavia, c’è una soluzione innovativa che sta guadagnando popolarità: la tricopigmentazione. Questo trattamento non chirurgico può donarti l’aspetto di una chioma più folta, migliorando la tua autostima e rivoluzionando la tua vita.
Nel corso dell’articolo vedremo nel dettaglio questa particolare tecnica e come fare per diventare professionista in questo settore.
Cos’è la tricopigmentazione
La tricopigmentazione è un trattamento non chirurgico che utilizza pigmenti biocompatibili per replicare l’aspetto dei capelli o per mimetizzarne la perdita. Offre un’alternativa sicura e non invasiva ai tradizionali trattamenti, fornendo risultati estetici naturali.
Durante la procedura, un tecnico utilizza un dispositivo simile a una penna e inserisce delicatamente piccole quantità di pigmento nella pelle, imitando l’aspetto dei capelli naturali. Può richiedere diverse sessioni per ottenere il risultato desiderato, con sedute di ritocco occasionali per mantenere l’aspetto nel tempo.
I benefici
La tricopigmentazione offre numerosi benefici. Prima di tutto, può migliorare notevolmente l’aspetto dei capelli, donando un senso di pienezza e densità. In secondo luogo, può essere una soluzione efficace per chi soffre di alopecia.
Ancora, può aiutare a migliorare l’autostima di una persona, offrendo una soluzione alla perdita dei capelli che non richiede interventi chirurgici invasivi.
Differenza tra tricopigmentazione, microblading e tatuaggi
Sono tutti metodi utilizzati per aggiungere colore alla pelle, ma sono diversi tra loro in termini di tecniche, applicazioni e risultati.
Tricopigmentazione
La prima è utilizza pigmenti biocompatibili iniettati nel cuoio capelluto per replicare l’aspetto dei capelli naturali o per nascondere aree di diradamento o calvizie. Il pigmento viene solitamente iniettato a un livello più superficiale della pelle rispetto ai tatuaggi tradizionali.
Microblading
Il secondo invece, è un metodo di tatuaggio semi-permanente utilizzato per migliorare o creare l’illusione di sopracciglia più folte. Un tecnico utilizza un piccolo strumento manuale per incidere piccole incisioni nella pelle e depositare pigmento. Il risultato è un aspetto molto naturale che può durare da uno a tre anni, a seconda dei tipi di pelle e delle cure post-trattamento.
Tatuaggi
I tatuaggi sono realizzati iniettando inchiostro nella derma, il secondo strato di pelle. Sono progettati per essere permanenti, e mentre il colore può sbiadire nel tempo, rimarranno nella pelle a meno che non vengano rimossi con un trattamento laser. A differenza dei primi due, possono essere usati per creare disegni molto dettagliati e colorati.
Avvia la tua carriera nel campo della tricopigmentazione
Vuoi abbracciare il settore in espansione della tricopigmentazione, ma non sai da dove cominciare? L’arte di restituire la fiducia in persone con diradamento dei capelli o calvizie richiede precisione, competenza e una conoscenza profonda della tecnica. Un piccolo errore potrebbe portare a risultati non ottimali o persino danneggiare il cuoio capelluto del cliente.
Per garantirti un’apprendimento accurato e sicuro, potresti considerare di iscriverti al programma formativo offerto da Viktoria Logoida. Questa professionista esperta del settore ti guiderà passo dopo passo nella tua formazione.
Nel corso completo di tricopigmentazione, acquisirai una solida base teorica e pratica, approfondendo temi quali la diagnosi della calvizie, le ragioni per effettuare il trattamento e le tecniche più appropriate per uomini e donne. Avrai l’opportunità di familiarizzare con l’innovativo sistema di infoltimento, partecipando a sessioni pratiche di addestramento che ti permetteranno di dominare tutti gli strumenti a tua disposizione. Le video lezioni, i disegni preparatori e le analisi degli errori saranno il tuo pane quotidiano, facilitando il tuo percorso di apprendimento.
Al termine del programma, otterrai un certificato di operatore di tricopigmentazione, un attestato di qualità che dimostra la tua preparazione e professionalità e ti aprirà le porte a un mestiere solido e riconosciuto.
Non preoccuparti se non hai esperienza nel campo del trucco permanente. Il corso di Logoida è pensato anche per chi parte da zero. In soli tre giorni, imparerai a padroneggiare le tecniche fondamentali, esercitandoti su pelle sintetica per garantirti un ambiente di apprendimento sicuro.