Le videocamere wifi sono sistemi di sicurezza che non richiedono lunghi e costosi lavori di installazione e montaggio. Disponibili in svariati modelli, ognuno dotato delle tecnologie più moderne e all’avanguardia, queste telecamere, alimentate tramite batterie o tramite collegamento alla rete elettrica, possono essere tenute sotto controllo da remoto, semplicemente installando sul proprio smartphone un’app dedicata.
Semplici da utilizzare, soprattutto per chi ha già dimestichezza con i dispositivi wireless e smart, consentono di tenere sotto controllo la propria abitazione, ma anche l’ufficio, il garage o qualsiasi altro locale o ambiente esterno, in ogni momento della giornata e ovunque ci si trovi.
Oltre ad accertarsi che nessun malintenzionato si introduca nella proprietà privata, con queste telecamere è anche possibile tenere sotto controllo genitori o parenti anziani, figli non ancora maggiorenni e animali domestici lasciati da soli in casa durante la giornata. Scegliendo la telecamera giusta, è anche possibile monitorare i bambini più piccoli che magari stanno giocando o dormendo in un’altra stanza.
Di quali funzioni possono disporre
Come qualsiasi altro prodotto tecnologico, anche le telecamere senza fili sono disponibili in numerosi modelli, ognuno dotato di particolari caratteristiche e funzionalità.
Tra le funzioni maggiormente impiegate rientrano:
- la visione notturna, resa possibile dalla presenza di sensori a infrarossi e variabile da almeno due o tre (fino a 10 metri e oltre);
- la possibilità di ascoltare, grazie alla presenza di microfoni integrati, che cosa viene detto o quali rumori vengono prodotti nella zona circostante;
- lo scatto automatico e istantaneo di fotografie al passaggio di persone o animali davanti alla videocamera;
- il salvataggio delle registrazioni e delle fotografie nella memoria del dispositivo oppure, a seconda del modello, su una scheda, un hard disk esterno o in cloud;
- l’invio di notifiche sullo smartphone, utili per sapere in ogni momento che cosa sta succedendo.
Tra le numerose funzioni messe a disposizione dalle telecamere wifi rientra anche la possibilità di comunicare in tempo reale con chi si trova in prossimità del dispositivo. Questa funzione è resa possibile dagli altoparlanti e risulta utile soprattutto nel caso in cui si decidesse di utilizzare la telecamera per tenere sotto controllo persone anziane.
Dove possono essere posizionate
Le telecamere wireless possono essere installate in un ambiente chiuso o all’aperto. In questo secondo caso, in ottemperanza delle norme stabilite dal Garante della Privacy, è necessario segnalare la presenza della videocamera con un cartello o altro strumento idoneo.
A seconda del modello, potranno inoltre essere montate a muro, a soffitto oppure semplicemente appoggiate su un ripiano.
Se si opta per un dispositivo alimentato tramite corrente elettrica, è inoltre necessario, com’è facile intuire, posizionarlo in prossimità di una presa elettrica. Laddove invece si fosse scelta una telecamera a batteria o ad energia solare, questo problema non si porrebbe. Nel secondo caso sarebbe però d’obbligo scegliere un punto ben esposto ai raggi solari.
Altro aspetto da considerare per scegliere la posizione più adatta per la videocamera è la presenza di ostacoli che potrebbero ridurre il raggio visuale e rendere il dispositivo meno efficiente.
Come scegliere la telecamera WiFi giusta
Quando ci si appresta a scegliere una tra le migliori telecamere WiFi oggi in commercio, è importante ricordare che non esiste un dispositivo che possa essere definito migliore in termini assoluti. Puntando sui marchi più noti e affidandosi a negozi o e-commerce specializzati come Leroy Merlin, si avrà però la certezza di scegliere un dispositivo di alta qualità e in grado di garantire buone prestazioni, paragonando le caratteristiche dei vari modelli e mettendole in relazione col prezzo.
Gli elementi di cui tener conto per individuare la telecamera wireless più idonea sono le esigenze di utilizzo, individuali e familiari, e la posizione scelta per l’installazione.
Se ad esempio si vuole acquistare una telecamera per uso esterno da installare davanti alla porta d’ingresso, per tenere sotto controllo il giardino privato, sarà opportuno scegliere un dispositivo dotato di una buona resistenza agli agenti atmosferici, una visione notturna potente, dei sensori di movimento che inviino notifiche in tempo reale sull’app collegata e un buon sistema di memoria che salvi tutti i video e consenta di visionarli in qualsiasi momento, anche a distanza di ore.
Laddove invece si desiderasse utilizzare il dispositivo wifi per tenere sotto controllo persone o animali dentro casa, si dovrà optare preferibilmente per un modello dotato di microfoni e altoparlanti, di un raggio visuale ampio ed eventualmente di un movimento automatico, il quale consenta di seguire gli spostamenti e di sapere all’occorrenza che cosa sta succedendo in un certo punto della stanza in cui si trova la videocamera.