Sempre più coppie come spiegato in questo approfondimento su Matrimonio.com amano affidarsi al servizio fotografico stile reportage per realizzare un album matrimoniale dinamico e svincolato dalle canoniche fotografie di posa. Se anche tu hai scelto questa tipologia di soluzione, allora avrai bisogno di alcuni consigli per vincere la timidezza e gestire al meglio le tante ore dell’evento. Grazie alle competenze di Francesco Caroli vediamo quali sono i suggerimenti migliori per svincolarti dalla timidezza data dall’obiettivo.
Fiducia e interazione
Per ridurre la timidezza di fronte al fotografo e alla sua macchina fotografica, è opportuno rompere il ghiaccio. Cerca di instaurare un rapporto di confidenza e di fiducia reciproca con la persona che si occuperà del tuo shooting matrimoniale, in questo modo sarà meno traumatico interagire con lui durante il giorno.
Le prove contano
Un servizio fotografico di prova può aiutarti a ridurre la timidezza. In questo caso dovrai cercare il fotografo che ti permetta di beneficiare di un servizio di questo genere, purtroppo non tutti mettono a disposizione un servizio prematrimoniale.
Pianificare un programma
Se riuscirai a concordare con il tuo fotografo un piano dettagliato di come verrà effettuato lo shooting fotografico durante il giorno, ti sembrerà tutto meno forzato. Scegliere i momenti migliori da immortalare e affidarvi a una persona cara per interagire direttamente con il professionista in caso di dubbi, aiuterà la coppia a trascorrere serenamente le ore di festeggiamento.
Dimenticare il fotografo
Sebbene non sia facile, uno dei consigli da seguire con maggior forza risiede nel far finta che il fotografo non ci sia. Lo stile reportage ti aiuterà molto in questo caso, poiché un bravo professionista sarà quasi invisibile durante gli scatti. Durante il matrimonio ci saranno diversi invitati che scatteranno fotografie con lo smartphone o con la loro Reflex, considera il fotografo che hai scelto come un invitato che sta partecipando attivamente all’evento.
Immaginarsi altrove
Il fotografo ideale ti sembrerà quasi invisibile durante lo shooting, il reportage valorizzerà le emozioni naturalmente, evitando le pose e l’obbligo di fermarti per immortalarti nella posizione migliore. Come puoi immaginare, prima o poi incrocerai l’obiettivo del fotografo, ed è in quel momento che devi pensare ad altro e concentrarti su ciò che stai facendo.
L’importanza del trucco
La timidezza ti porterà ad arrossare le guance e a mostrare un colorito sicuramente diverso da quello naturale. In questo caso puoi aiutarti anche con un ottimo make-up, magari utilizzando un trucco che possa limitare il rossore. In base al colore della tua pelle puoi adattare il trucco, la tua truccatrice saprà consigliarti la soluzione ideale.
Sdrammatizzare
Non c’è nulla di meglio che una risata o una battuta divertente per stemperare l’imbarazzo che viene a crearsi durante lo scatto di una fotografia. Se l’obiettivo dovesse in qualche modo disturbarti, una battuta con il partner oppure un sorriso splendente renderà quel momento meno problematico.
Naturalezza
Il reportage è lo stile migliore per enfatizzare la naturalezza della coppia durante i festeggiamenti, per limitare la timidezza cerca di essere quanto più naturale possibile, dimenticandoti di ciò che c’è intorno: focalizzati sul tuo partner come se stessi in un luogo creato solo per voi.