Questi piani cottura moderni e sofisticati offrono un modo evoluto di cucinare, abbinando un design elegante a prestazioni eccezionali. Le loro superfici lisce e facili da pulire, le piastre in vetroceramica rendono la preparazione dei pasti più semplice che mai. Si scaldano velocemente e distribuiscono il calore in modo uniforme, garantendo cotture perfette. Inoltre, l’aspetto inconfondibile aggiungerà un tocco di classe alla cucina.
Scopri un nuovo modo di cucinare con i piani cottura in vetroceramica e trasforma radicalmente il modo di vivere ogni minuto ai fornelli. In questa guida vediamo in dettaglio le caratteristiche e i benefici di questi elettrodomestici.
Differenze fra piano cottura in vetroceramica ed a induzione
I piani cottura in vetroceramica potrebbero apparire come un unico genere di apparecchi, ma al proprio interno ci sono profonde differenze tecnologiche. Sebbene presentino tutti una superficie liscia in vetroceramica, la tecnologia di riscaldamento di quelli a induzione è ben diversa.
Il piano cottura in vetroceramica si avvale di resistenze elettriche montate sotto la superficie per generare calore. Il calore viene poi trasferito alla pentola tramite conduzione attraverso la superficie in vetroceramica. Il piano cottura a induzione, invece, sfrutta il principio fisico dell’induzione elettromagnetica per generare calore direttamente nella pentola. Una bobina di filo di rame posta sotto la superficie in vetroceramica genera un campo magnetico che induce la formazione di correnti elettriche all’interno della pentola, che si trasformano in calore.
Il primo metodo è meno efficiente dal punto di vista energetico rispetto al piano a induzione, poiché il calore viene disperso nell’ambiente circostante. Inoltre, il riscaldamento è più lento e meno controllabile con precisione rispetto al piano a induzione.
Dovendo scegliere il piano cottura a induzione migliore, la valutazione andrà fatta sulla base della classe energetica, delle proprie abitudini di cucina e delle funzioni speciali che lo rendono un alleato perfetto, come stiamo per vedere.
Vantaggi dei piani cottura in vetroceramica
Già da qualche anno la vendita di piani cottura in vetroceramica è in continua ascesa, sia per questioni estetiche ma anche funzionali. Soprattutto i modelli a induzione elettromagnetica stanno conoscendo un vero boom di gradimento.
Nonostante il costo sia un po’ più alto delle soluzioni di generazioni precedenti, i piani a induzione stanno entrando in tantissime cucine per la praticità d’uso. Infatti, cominciano a scaldare in modo molto efficiente appena vengono accesi, abbreviando i tempi di cottura e permettendo un controllo molto più preciso delle temperature.
Da non sottovalutare l’aspetto della sicurezza, dal momento che la superficie in vetroceramica rimane fresca al tatto, a eccezione dell’area direttamente sotto la pentola, riducendo il rischio di scottature.
Persino la manutenzione e pulizia è molto più agevole rispetto ai tradizionali piani a gas o elettrici di vecchia generazione: basterà passare un panno morbido, magari con un detersivo non aggressivo, sul piano dopo ogni utilizzo per mantenerlo lucido come il primo giorno.
Funzionalità avanzate
I piani cottura in vetroceramica, soprattutto quelli a induzione, offrono numerose funzionalità avanzate che li rendono ancora più versatili e semplici da utilizzare, a cominciare dal sistema di regolazione della potenza di riscaldamento. La maggior parte dei moderni piani in vetroceramica dispone di comandi digitali con cui regolare con precisione l’energia prodotta, consentendo un controllo perfetto della temperatura di cottura.
Alcuni piani presentano delle zone di cottura dotate di una funzione booster, che eroga una potenza extra per portare rapidamente a ebollizione l’acqua o per una cottura più veloce. E talvolta è prevista anche la funzione di mantenimento in caldo, grazie alla quale l’elettrodomestico è in grado di mantenere il cibo in temperatura senza bruciarlo.
Per elevarne il livello di sicurezza e la praticità, numerosi modelli sono dotati di timer di spegnimento automatico, che consente di programmare la durata della cottura e spegne il piano al termine del ciclo di cottura. Inoltre, praticamente tutti i piani di cottura a induzione utilizzano il sistema di rilevamento automatico della pentola, attivandosi solo nel caso in cui sia appoggiata sul piano stesso.