Nel mondo sempre più digitale di oggi, il lavoro agile è diventato la norma per molte persone. Fortunatamente, questa flessibilità offre numerosi vantaggi, dalla riduzione degli spostamenti al miglioramento dell’equilibrio tra vita privata e lavorativa.
Tuttavia, lavorare da casa può anche presentare delle sfide legate a un comfort che spesso viene a mancare, soprattutto se si fa il confronto con gli uffici che sono, generalmente, pensati per svolgere al meglio le proprie mansioni.
Così, sempre più persone, pur apprezzando i benefici dello smartworking, si ritrovano a fare i conti con la mancanza di comfort e comodità.
La buona notizia è che non serve stravolgere la propria abitazione per lavorare in maniera comoda ed efficiente. Infatti, è sufficiente conoscere delle strategie semplici e mirate per ottimizzare lo spazio domestico e lavorare al meglio. Ecco alcuni suggerimenti utili.
Smartworking: creare un ambiente di lavoro ottimale
Un ambiente di lavoro ben organizzato è la base per una produttività ottimale. Se puoi, dedica un’area specifica della tua casa esclusivamente al lavoro, che possa essere trasformata in un ufficio domestico.
Evita spazi condivisi come il divano o il letto, che possono creare distrazioni e ridurre la tua produttività. Una volta individuato il luogo adatto, investi in una scrivania e in una sedia ergonomica che si adattino al tuo spazio e alle tue esigenze. Una scrivania di buona qualità ti fornirà lo spazio necessario per organizzare documenti, computer e altri strumenti di lavoro in modo ordinato. Mentre una buona sedia ti eviterà problemi posturali e di accumulo di stanchezza fisica.
Inoltre, per mantenere l’area di lavoro ordinata e priva di distrazioni, utilizza scaffali e contenitori. Gli scaffali possono ospitare libri, documenti e altri materiali di lavoro, mentre i contenitori possono contenere penne, matite, fogli e altri oggetti di cancelleria.
Mantenere tutto in ordine e a portata di mano ti aiuterà a ridurre il disordine e a focalizzarti sulle tue attività senza perdere tempo alla ricerca di oggetti smarriti.
Gestire l’illuminazione e la ventilazione domestiche al meglio
L’illuminazione naturale è essenziale per mantenere alta la tua energia e concentrazione. Quindi, posiziona la tua scrivania vicino a finestre luminose, ma evita il riflesso del sole sullo schermo del computer. Per farlo, usa tendaggi per regolare l’entrata della luce solare.
Per quanto riguarda la ventilazione, assicurati di avere una buona circolazione d’aria, quindi apri finestre e porte quando possibile. Certamente, quando arriva l’estate e le temperature esterne iniziano a salire, il comfort del tuo ambiente di lavoro può essere seriamente compromesso.
Aprire porte e finestre non solo non aiuterà a stare meglio, ma sarà anche controproducente perché causerà un ulteriore aumento delle temperature in casa.
Per questo motivo, puoi optare per il noleggio di condizionatori portatili, come quelli offerti da Inorent. Rispetto all’installazione permanente di una macchina, il noleggio rappresenta una soluzione funzionale, poco dispendiosa e per nulla invasiva per mantenere il tuo spazio di lavoro fresco e piacevole.
Puoi scegliere un modello di minore potenza, adatto a rinfrescare solo l’area in cui lavori e posizionarlo vicino alla tua scrivania per godere di un flusso d’aria fresca. Oppure, potresti optare per un modello di condizionatore portatile più potente, capace di rinfrescare più ambienti della casa.
D’altronde la scelta di noleggiare i condizionatori portatili si basa soprattutto sull’enorme flessibilità che questi garantiscono. Non solo in merito alla potenza di erogazione e al loro posizionamento, ma anche relativamente alla durata del noleggio e alla possibilità di spostarli in più abitazioni, grazie all’assenza di installazioni murarie richieste.
Organizzare il tempo e le pause durante lo smartworking
La gestione del tempo è cruciale quando lavori da casa, quindi stabilisci un orario di lavoro fisso, con inizio e fine precisi.
Stabilisci anche pause regolari durante la giornata per rilassarti, fare esercizio fisico o socializzare virtualmente con colleghi o amici. Inoltre, prevedi di utilizzare tecniche di gestione del tempo, suddividendo il lavoro in intervalli concentrati con brevi pause.
Come vedi, lavorare da casa in modo agile richiede una combinazione di organizzazione, gestione del tempo e attenzione all’ambiente di lavoro. Ricorda che il tuo comfort è fondamentale per svolgere al meglio le tue attività lavorative, quindi non esitare a adottare le soluzioni che possono migliorare la tua qualità di vita lavorativa.