Borse da donna 2023 tra classici intramontabili e design stravaganti

Borse da donna 2023 tra classici intramontabili e design stravaganti

Le borse da donna di questa stagione sono all’insegna dell’eccentricità: colori sgargianti e modelli dalle forme stravaganti sono quelli più apprezzati dalle passerelle di tutto il mondo che si sono trasformate in un grande arcobaleno. Da sfatare il mito della difficoltà nell’abbinamento: le sfumature più colorate si abbinano sia ai colori neutri, portando una nota primaverile ed estiva, sia ai colori scuri, a cui donano luminosità.

Tornano di moda anche i grandi classici, con gli stilisti che scelgono di riproporre modelli che hanno fatto la storia, in una versione moderna ed innovativa. Nelle passerelle americane hanno spopolato le half-moon e le shopper in versione extralarge; mentre sui red carpet londinesi e parigini si è scelto di osare di più, proponendo modelli dalle forme geometriche ed originali.

Borse da donna 2023: cosa propongono i brand più famosi

I modelli di borsa da donna del 2023 non passano inosservati grazie alle tinte “segnaletiche” che saltano subito all’occhio: dal giallo neon al verde evidenziatore, passando per il fucsia e il blu elettrico, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Tinte sgargianti anche per la Clutch Lily in pelle fucsia di Gianni Chiarini, ideale per una serata elegante o un evento speciale, che si presenta nel classico formato rettangolare con tasca interna e la possibilità di aggiungere una comoda tracolla in pelle. E’ disponibile anche nelle tinte classiche bianco latte e nero.

Tornano di moda le borse da donna all’uncinetto o intrecciate, anche se qui la gamma di colori è più delicata ed oscilla tra i colori neutri e quelli pastello. Dior sceglie un modello sac-à-main, Bronxand Banco quello a pochette e Isabel Marant la tracolla boho chic. Prada punta tutto sulla Moon e riparte dall’iconico modello degli anni 2000: una borsa realizzata in nappa imbottita, che è stata apprezzata nelle passerelle per la morbidezza e la semplicità.

Anche Dior rispolvera un classico della casa di moda, la Lady Dior, che viene proposta nella versione 95.22: il nome richiama l’anno della creazione, il 1995, e l’anno della reintrepretazione, il 2022. Ferragamo sceglie di puntare ad un design essenziale e una maggiore attenzione ai dettagli con la sua Wanda, presentata nelle passerelle in look tono su tono. Anche questo modello è in realtà una reinterpretazione della Wanda del 1998 e viene proposto in tre versioni: rettangolare, squadrata e mini.

Borsa da donna 2023: cosa ci suggeriscono le passerelle

Le tendenze moda per il 2023 prediligono borse da donna in formato mini. Gli abbinamenti vanno studiati con cura ma si prestano bene per tutti i look, sia quelli serali che quelli quotidiani. Questi modelli, disponibili nelle tinte più tenui e classiche, sono impreziositi da dettagli che fanno la differenza e le rendono accessori stilosi e di classe, come perle, borchie, fiocchi, texture floreali e charms.

Se in questa stagione la borsa da donna piccola sembra essere al centro dell’attenzione nelle passerelle di Londra e Parigi, è anche vero che ci sono degli evergreen che non passano mai di moda. Tra questi vanno citate le borse da donna oversize, tra i modelli più amati per la loro comodità e per la capienza che permette di avere sempre a disposizione quello che occorre. Per queste caratteristiche, sono le regine dei weekend fuori porta e le più amate della stagione estiva, pur rimanendo un accessorio che predilige gli outfit casual.

Impossibile non citare le hobo bags, ovvero la borsa a fagotto che prende il nome dai vagabondi che la utilizzavano come valigia, appesa al bastone. Un modello che è stato completamente trasformato dalle case di moda in una versione extralusso. Comodità e capienza sono anche qui le caratteristiche che ne fanno un modello apprezzato ed utilizzato sopratutto per le giornate di lavoro e le gite fuori città.

Leggi anche l’articolo: Proofreading: definizione e vantaggi